

L'UOMO È SUONO
ANCHE SE NON LO SA O LO HA DIMENTICATO
Alfred Tomatis
Dal 2024 la Scuola, in collaborazione con l'Associazione di promozione sociale Terra di Shiva, ha attivato un programma di sostegno rivolto al centro di disabilità DSA annesso all'Adarsha School del villaggio di Bungamati, in Nepal. Nel mese di novembre 2024 si recherà sul posto un team di docenti ed allievi in formazione della Scuola, coordinato dal Presidente Raffaella Iuvara per proseguire il percorso di sostegno musicoterapico ed avviare una formazione annuale - il Community Music Degree - offerto a 15 educatrici ed operatrici del territorio.
LA NOSTRA
STORIA
La Scuola Triennale di Musicoterapia AraMagis, ad indirizzo EstEtico, è una realtà formativa che ha origine dalla già attiva Scuola Biennale di Musicoterapia Gabriel Marcel, fondata da Raffaella Iuvara, nel 2010, a Noto e successivamente a Palermo e Catania, giunta oggi alla XV edizione.
A partire dal 2021-22 il programma della Scuola ha visto un’importante novità: il rilascio di una prima qualifica di Community Musician già al termine del I anno che da' la possibilità ai corsisti di acquisire un titolo di specializzazione annuale che fornisce le competenze per poter operare attraverso la musica in contesti sociali, intervenendo su problemi di integrazione, di socializzazione e di inclusione delle diversità umane o di proseguire nei successivi due anni di formazione, per conseguire il diploma triennale in musicoterapia.
La Scuola è in convenzione con il North Yorkshire Musictherapy Centre in UK ove già dal 2023 sono partiti i tirocini formativi di due settimane, supervisionati dal direttore del Centro, dr.ssa Laura Festa.
GALLERY
Scatti e scorci MUSIC 'n' INCLUSION 2024 - MODICA - CASTELLO DEI CONTI








